SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI PER IMPRESE AGRICOLE proposti da CESAR da finanziare nell’ambito dell’intervento SRH03 -Formazione del CSR Umbria 2023-2027.

Il CESAR sta implementando dei percorsi formativi pensati per le imprese agricole umbre, con contenuti pratici, aggiornati e utili per affrontare le sfide odierne, rivolti agli imprenditori e/o ai loro dipendenti,  e volti al miglioramento delle competenze e delle performance aziendali.

Destinatari: titolari/soci/legali rappresentanti e altre figure appartenenti alla compagine sociale delle imprese; dipendenti/coadiuvanti/collaboratori iscritti all’INPS. Le imprese devono essere attive,  avere la sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della regione Umbria ed essere in possesso del fascicolo aziendale SIAN e della iscrizione alla CCIAA – Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato dell’Umbria, con codice ATECO agricolo.

I corsi, se finanziati, saranno attivati indicativamente dalla primavera 2026.

Elenco dei corsi proposti:

  • Corsi da 80 ore per giovani agricoltori aderenti alla misura 6.1 del PSR 2014/2022 e IAP
  • Corsi da 150 ore ai sensi del DM 23 dicembre 2022, n. 660087
  • Agricoltura rigenerativa
  • Gestione integrata delle fitopatologie nelle colture arboree
  • Tecnologie e metodi per la coltivazione dei piccoli frutti in serra e all’aperto
  • La gestione del noccioleto
  • Strumenti e modelli di cooperazione tra imprese agricole
  • Gestione aziendale e risk management
  • La gestione efficiente dei premi PAC con Classyfarm e SQNBA
  • Benessere e sanità animale per operatori
  • Uso dell’intelligenza artificiale per ottimizzare la produzione agricola e zootecnica
  • Droni e agricoltura 4.0: tecnologie per ottimizzare la produzione e la sostenibilità
  • Agrivoltaico ed elettrificazione per una agricoltura sostenibile e a basse emissioni
  • Apicoltura

 

Iscrizioni aperte fino al 30 novembre 2025

In allegato la brochure con i dettagli dei singoli corsi proposti e i form da compilare  per aderire. Le iscrizioni vanno inviate a [email protected].

Per maggiori informazioni contattata l’ufficio Formazione allo 075 9724274 o via mail.

Lista allegati