Concorso Fondazione “Carlo Lorenzini”: premio e borsa da 5.000 euro

SPAZIO AI GIOVANI TALENTI: è questo lo slogan della Fondazione Carlo Lorenzini che,  in ricordo di Carlo Lorenzini, commercialista molto stimato del capoluogo umbro,  si propone di promuovere lo studio e la ricerca di progetti innovativi in materia economico-aziendale realizzati da giovani residenti in Umbria, attraverso l’erogazione di Borse di Studio e Premi in collaborazione con l’Università degli…

POR FESR Umbria: fondi per enti pubblici

La Regione Umbria pubblica in questi giorni un altro bando destinato a finanziare interventi di efficientamento energetico con i fondi del POR FESR Umbria 2014-2020. Si tratta di interventi promossi da: amministrazioni comunali; amministrazioni provinciali; amministrazione regionale; agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria (ADISU); aziende sanitarie; aziende ospedaliere. Sono ammissibili al contributo le spese…

ASOC. Nuova edizione

“A Scuola di Open Coesione” riparte. Anche il prossimo A.S. gli studenti delle scuole superiori d’Italia, si confronteranno sul tema del giornalismo, degli open data, dei fondi europei e altri temi, grazie a questo progetto giunto ormai alla sua terza edizione. Nel corso dell’A.S. appena conclusosi, due scuole umbre hanno aderito con molta soddisfazione: il Liceo Scientifico di…

Aiuti per imprese umbre che investono nelle rinnovabili

E’ ancora una volta il POR FESR 2014-2020 dell’Umbria, il programma operativo di aiuti europei gestiti dalla Regione Umbria, che pubblica un interessante avviso sul Bollettino di questi giorni. Si tratta di aiuti per le piccole e grandi aziende umbre (non agricole) che decidano di fare investimenti finalizzati a perseguire l’utilizzo razionale dell’energia e/o autoprodurre energia da…

Giovani Protagonisti per l’Energia: Energytour 2015

Giovani protagonisti per l’energia:  il progetto  realizzato da Fare Verde in collaborazione con il Ce.S.A.R. e finanziato dal Dipartimento della Gioventù, entra nel vivo con  “Energytour 2015”. Dopo l’attività di formazione svolta presso il  Ce.S.A.R e le iniziative informative  svolte in 30 scuole italiane incontrando più di 20.000 studenti, il progetto “Giovani protagonisti per l’energia”…

Seminario conclusivo del progetto C.I.A.O.

Martedì 30 giugno alle ore 10,30 presso l’Aula 1 del Dipartimento di Economia (Perugia), seminario conclusivo del progetto C.I.A.O. Creazione d’Impresa Azioni di Orientamento, sul tema “LE IMPRESE FATTIBILI“: verranno presentate le idee imprenditoriali elaborate dai partecipanti al progetto, individualmente o in piccoli gruppi, con il supporto di esperti e consulenti. In seguito, verranno premiate…

POR FESR Umbria – bando per progetti di ricerca industriale

Pubblicato nel Bollettino del 24 giugno, il bando spiega le modalità per accedere alla domanda. Beneficiarie sono le piccole, medie e grandi imprese, produttrici di beni e servizi e gli interventi finanziabili sono progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti a definire nuovi prodotti e/o processi negli ambiti di specializzazione identificati dalla Strategia di Ricerca e…

Ancora aiuti dal PSR per l’agricoltura umbra

Il 10 giugno finalmente sono usciti i primi bandi importanti relativi al nuovo Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014-2020, riguardanti le alcune importanti misure, quali: misura: 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici”, sottomisura 10.1 “Pagamenti per impegni agro climatico ambientali”, misura 11 “Agricoltura biologica”, misura 14“Benessere degli animali”.