Contributi dell’UE per i vigneti umbri

Contributi dall’Unione europea alle imprese vitivinicole umbre per i diritti di impianto della riserva regionale. Il bando pubblicato oggi dalla Regione Umbria, sulla base del Regolamento 1308/2013 (OCM Vino), assegnerà quasi 250 ettari a coloro che faranno domanda sulla base dei criteri riportati nel Bollettino qui allegato. L’obiettivo è mantenere il potenziale produttivo vitivinicolo regionale e valorizzare…

Il Ce.S A.R. promuove un evento sul suolo agricolo

Si terrà il 16 ottobre 2015, alle ore 11.30 presso il Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia, l’evento organizzato dal  Cesar – Europe Direct Umbria e il Dipartimento DSA3 dell’Università di Perugia. Interverrà un esperto della FAO con una relazione sull’importanza del suolo agricolo. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Si terrà il 16 ottobre 2015, alle ore 11.30 presso il Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia, l’evento organizzato dal centro Europe Direct Umbria Cesar e il Dipartimento DSA3 dell’Università di Perugia. Interverrà un esperto della FAO con una relazione sull’importanza del suolo agricolo.

La lezione di Vito Saccomandi a 20 anni dalla scomparsa

Giovedì 8 ottobre ricorrono 20 anni dalla scomparsa del prof. Vito Saccomandi, professore di Agraria, già Ministro dell’Agricoltura, e fondatore del Ce.S.A.R. Nell’ambito delle iniziative previste, segnaliamo l’incontro che si svolgerà giovedì 8 ottobre alle ore 16 presso la Sala Conciliazione del Comune di Assisi, “La lezione di vita di Vito Saccomandi a venti anni…

Scuole dell’Umbria: aperto bando ASOC!

Ai nastri di partenza la terza edizione di “A Scuola di OpenCoesione” [ASOC], il percorso innovativo di didattica interdisciplinare per insegnare open data, data journalism e politiche di coesione nelle scuole secondarie superiori. Quest’anno il bando è aperto a 100 scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che potranno usufruire a livello territoriale del supporto degli Europe Direct,  la rete territoriale dei centri di informazione della…

L’Unione europea nelle scuole dell’Umbria

Carissimi/e insegnanti, vi ringraziamo ancora per le tante attività fatte insieme nel corso dell’Anno Scolastico 2014-2015. Naturalmente è tempo di ricominciare ! A tale proposito vi vorremmo sottoporre una brevissima scheda di rilevazione (vedi allegato), in cui vi chiediamo cosa ritenete sia più utile fare il prossimo Anno Scolastico. Nell’elenco troverete anche  la classica lezione “L’Europa entra…