#UEalGiro – l’Europa al Giro d’Italia 2018

Arriverà anche in Umbria insieme al Giro d’Italia 2018 e sarà #UEalGiro.  Una campagna informativa voluta dalla Rappresentanza della Commissione europea che intende sensibilizzare ancora una volta su temi legati all’Europa e le politiche europee e come siano sempre presenti nei nostri territori (fondi strutturali) anche con azioni nel campo dello sport, della salute, dell’ambiente e della…

Hashtag Europa: la CE al Festival del giornalismo di Perugia

Stimolare il dibattito sul futuro dell’Europa tra scontento e nuove speranze. Sarà il giornalista David Parenzo a moderare il panel che prevede le significative testimonianze dell’ex Vice Presidente della Commissione europea Franco Frattini, dell’editorialista del Sole 24 ore Adriana Cerretelli, e nel ruolo di padrona di casa Beatrice Covassi Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Sarà un anno importante…

L’Europa entra in classe, non si ferma mai…

Il centro Europe Direct Umbria Cesar, dal 2006 porta avanti il suo progetto di incontri e lezioni sull’Unione europea. L’iniziativa è destinata a tutte le scuole dell’Umbria di ogni ordine e grado e fino ad oggi sono stati incontrati oltre 12 mila studenti ed insegnanti. Il modulo per richiedere un intervento è allegato.

653 milioni di euro nella ricerca innovativa

Le sovvenzioni (fino a 2,5 milioni di EUR per progetto), vengono assegnate in base alla selezione operata dal Consiglio europeo della ricerca (CER) e finanziate tramite il programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione “Orizzonte 2020“. In allegato la lista dei progetti, con i nomi dei ricercatori, e degli enti ospitanti, tra cui in Italia: l’Università di…

WiFi4EU — Domande e risposte.

Con WiFI4EU la Commissione europea intende promuovere le connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e i visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l’Europa. L’iniziativa WiFi4EU è rivolta agli enti pubblici degli Stati membri dell’UE e dei paesi SEE partecipanti, ossia Norvegia e Islanda. Nel primo…

Clicca qui per conoscere lo SVE !

l Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei…

Corso “LA STIMA DEI DANNI DA AVVERSITÀ ATMOSFERICHE SU UVA DA VINO E CEREALI A PAGLIA”

CESAR e DSA3 organizzano il 12 e 13 aprile 2018 il Corso di specializzazione per periti estimatori dedicato a “LA STIMA DEI DANNI DA AVVERSITÀ ATMOSFERICHE SU UVA DA VINO E CEREALI A PAGLIA”, con sede a Perugia presso Arte Hotel,  S.S. Trasimeno Ovest, 159z/10.
La partecipazione al corso darà diritti al riconoscimento dei CFP per Dottori Agronomi e Forestali, Periti Agrari e Geometri.
In allegato programma dei lavori e form per iscrizione.

#SID2018: Safer Internet Day

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea , al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo. Visita il sito web ufficiale.

Il Cesar confermato come centro EUROPE DIRECT UMBRIA.

Finalmente è confermato: il CeSAR sarà ancora uno dei punti di riferimento per l’Umbria, come centro Europe Direct Umbria ed appartenente alla rete ufficiale, voluta dalla Commissione europea e denominata Europe Direct. Numerosi anni di esperienza hanno qualificato le nostre risorse umane, ormai esperte, per tutto quanto riguarda approfondimenti sulle politiche comunitarie, attività divulgative nelle scuole rivolte a studenti e docenti, campagne di…