Go.BIO. Un confronto sulle mense biologiche

E’ promosso anche dal CESAR, l’evento di disseminazione ON LINE che si terrà il 16 Novembre alle ore 17,15, dal titolo “Per una mensa umbra innovativa sostenibile, trasparente, il ruolo delle istituzioni, imprese, famiglie.” L’evento è accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi professionalizzanti ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali. Di seguito il link per…

GROUND: L’incontro con i legislatori

Venerdì 28 ottobre, dalle 9.30, si svolgerà l’evento finale del progetto GROUND – Green On Umbria for New Development – nato dal partenariato tra Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, CESAR – Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale e Sviluppumbria; finanziato dalla Commissione Europea tra le iniziative del JRC (Joint Research Centre).…

Corso per rilascio/rinnovo patentino fitosanitari

E’ in partenza giovedì 27 ottobre 2022 la nuova edizione del  CORSO  ON–LINE di formazione ai sensi del D. Lgs. 22/01/2014 e D.M n° 150/2012, utile al CONSEGUIMENTO  del certificato di abilitazione  all’ACQUISTO E UTILIZZO dei prodotti  fitosanitari (20 ore + esame finale), costo  140 € + IVA CONSEGUIMENTO  del certificato di abilitazione  alla CONSULENZA  sui …

Il settore olivicolo in Umbria

A livello italiano, il settore olivicolo sta andando incontro ad un leggero declino in termini di superficie, testimoniato dal decremento pari al 2,88% registrato nel periodo 2010-2021. Decremento che ha interessato ben dieci Regioni, più della metà delle regioni. Tra di esse Molise, Basilicata e Toscana sono quelle che hanno fatto registrare la variazione negativa…

Corso per rilascio/rinnovo patentino fitosanitari

Il CESAR Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale organizza un CORSO  ON–LINE di formazione ai sensi del D. Lgs. 22/01/2014 e D.M n° 150/2012 utile al CONSEGUIMENTO del certificato di abilitazione  all’ACQUISTO E UTILIZZO dei prodotti  fitosanitari CONSEGUIMENTO del certificato di abilitazione  alla CONSULENZA  sui  prodotti  fitosanitari Costo Corso base utilizzatori (20 ore + esame finale ):  140…

Co-Creazione e co-partecipazione – GROUND Innovation Camp

Dopo i primi due Interactive Lab, GROUND – il laboratorio per l’innovazione dell’Umbria co-organizzato da Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, CESAR e Sviluppumbria – arriva ad un punto cruciale: le tre sfide si incontrano e si raccontano. Venerdì 15 luglio, alle ore 10.00, infatti, gli attori coinvolti all’interno dei laboratori, fautori e…

GROUND: Secondo Interactive Lab

Si è svolto ieri, 30 giugno, il secondo laboratorio di GROUND (Green On Umbria for New Development), il laboratorio per l’innovazione dell’Umbria, nato dalla collaborazione tra Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico e Agroalimentare dell’Umbria, CESAR e Sviluppumbria.   Dopo una fase di brainstorming, avvenuta lo scorso 14 giugno con il primo Interactive Lab, oggi l’attività si è concentrata…

GROUND: Il laboratorio per l’innovazione dell’Umbria

Giovedì 26 maggio è iniziato il progetto GR.O.U.N.D. “Green On Umbria for New Development”, finanziato dalla Commissione Europea, che si inserisce nell’iniziativa Science Meets Regions del JRC (Joint Research Centre). Obiettivo del GROUND è quello di fornire proposte innovative in merito a tre sfide importantissime per la realtà umbra: sviluppare una filiera di produzione di…

Corso LCA e riduzione emissioni nelle aziende agricole_RINVIO II Edizione

LA II EDIZIONE DEL CORSO E’ RINVIATA A SETTEMBRE Corso di formazione sul tema “Sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni nelle aziende agricole“, on line su piattaforma Zoom, con il Patrocinio della Federazione Regionale Agronomi e Forestali Umbria, e il Collegio dei Periti Agrari e P.A. laureati dell’Umbria. Il corso è rivolto ai tecnici/consulenti aziendali…